Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Isopensione e contratto di espansione: analisi comparata dei Consulenti del Lavoro
Le Faq pubblicate dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con l’approfondimento del 12 aprile 2021 esaminano gli elementi di continuità e di differenziazione Leggi tutto
Esonero Covid-19 datori agricoli: come recuperare lo sgravio spettante per il 2020
L’INPS, con la circolare n. 57 del 2021, interviene a fornire le indicazioni operative per la fruizione dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali Leggi tutto
Sgravio giovani 2021: coordinamento con altri incentivi e criteri di spettanza
Con la circolare n. 56 del 2021, l’INPS approfondisce l’aspetto operativo legato alla legittima fruizione dell’esonero per l’assunzione di giovani a Leggi tutto
Servizi pensionistici per i Patronati: nuove funzionalità avanzate
L’INPS con il messaggio n. 1476 del 2021, rende nota la disponibilità di nuovi servizi pensionistici avanzati per i Patronati, implementati sul portale Leggi tutto
Assegno unico universale. Il primo passo verso una retribuzione equa?
Arriva l’assegno unico universale per i figli a carico. Operativo dal prossimo 1° luglio, l’assegno sarà erogato a tutte le famiglie, indipendentemente Leggi tutto
Cessione del quinto pensionati: in calo i tassi di interesse per il secondo trimestre 2021
Nel messaggio n. 1454 del 2021, l’INPS provvede ad aggiornare i tassi d’interesse applicabili alle operazioni di cessioni del quinto per il secondo Leggi tutto
Blocco dei licenziamenti: come gestire gli esuberi di personale nelle imprese con CIGO e CIG in deroga?
Il decreto Sostegni ha previsto due date per la cessazione del blocco dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo: il 1° luglio per le aziende Leggi tutto
Nuovo bonus baby-sitting Covid-19: attivo il servizio per inoltrare le domande
E’ attiva dall’ 8 aprile 2021, la procedura telematica predisposta dall’INPS per richiedere il nuovo bonus baby-sitting introdotto dal Decreto Sostegni. Leggi tutto
Procedimenti amministrativi INPS: cosa cambia con il nuovo Regolamento
Con la circolare n. 55 del 2021, l’INPS rende nota l’adozione del nuovo Regolamento per la definizione dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi, Leggi tutto
Brexit al termine del periodo transitorio: prestazioni e totalizzazione
Con la circolare n. 53 del 2021, l’INPS rende disponibile una serie di indicazioni operative utili alla gestione delle prestazioni previdenziali spettanti Leggi tutto
Piani aziendali di vaccinazione anti Covid al via: come attivarli e con quali costi
Vaccinazioni anti Covid in azienda ai nastri di partenza. E' stato siglato, il 6 aprile scorso, il Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani Leggi tutto
Congedi per i padri lavoratori: come presentare la domanda - Infografica
Nel 2021 è stata elevata a 10 giorni la durata del congedo di paternità obbligatorio da usufruire entro i 5 mesi dalla nascita del figlio. Confermata, Leggi tutto
Vaccini anti Covid-19: due pesi e due misure per aziende e lavoratori?
Ancora un’altra importante novità in tema di vaccinazione anti Covid-19 e sicurezza sul lavoro. Si tratta del “Protocollo nazionale per la realizzazione Leggi tutto
Studi professionali: piani vaccinali anti Covid 19 per professionisti, dipendenti e collaboratori
Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, ha sottoscritto il Protocollo nazionale per la vaccinazione anti Covid-19 nei luoghi di lavoro: la Leggi tutto
Cassa integrazione e assegno ordinario Covid-19: lavoratori esclusi dalle tutele del decreto Sostegni
Con l’approfondimento del 6 aprile 2021, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro si sofferma sul quadro normativo, i termini, le modalità di richiesta Leggi tutto
Sgravio assunzione donne 2021: chiarimenti sui requisiti di fruizione
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1421 del 2021, con cui fornisce chiarimenti e precisazioni sul beneficio sperimentale introdotto dalla legge di Leggi tutto
Accordi collettivi di incentivazione all’esodo: quali vantaggi rispetto ai licenziamenti collettivi?
Il decreto Sostegni ha prorogato il divieto generalizzato dei licenziamenti fino al prossimo 30 giugno mentre dal 1° luglio al 31 ottobre 2021 il blocco Leggi tutto
Vaccinazione Covid e sicurezza sul lavoro: serve realmente uno scudo penale?
Scudo penale per le imprese, per i medici e per il personale addetto alla vaccinazione. E’ l’esigenza da più parti invocata e fortemente sentita soprattutto Leggi tutto
Riders: perchè un algoritmo non può garantire la sicurezza sul lavoro
E’ passato del tempo dal decreto Rider e manca ancora un accordo nazionale che definisca la natura reale del rapporto di lavoro dei riders e i criteri Leggi tutto
Contratto di espansione e scivoli pensionistici: costi aziendali difficili da determinare
Via libera agli scivoli pensionistici per le aziende che stipulano nel 2021 il contratto di espansione. L’INPS, con la circolare n. 48 del 2021, ha Leggi tutto
Licenziamento economico: se il fatto oggettivo è manifestamente insussistente il giudice deve reintegrare
La Consulta, con la sentenza n. 59 depositata il 1° aprile 2021, ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art. 18, settimo comma, secondo periodo, dello Leggi tutto
Reddito di emergenza: a chi spetta la misura del decreto Sostegni
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1378 del 2021 per fornire le prime indicazioni relative alla presentazione della domanda di Reddito di emergenza Leggi tutto
Certificato di pensione 2021: novità del modello
Arriva dall’INPS, con il messaggio n. 1359 del 2021, la conferma della disponibilità del Certificato di pensione 2021 (c.d. modello ObisM), che può Leggi tutto
Fondo solidarietà del Trentino: al via le domande per le prestazioni integrative NASpI
L’INPS, con il messaggio n. 1360 del 2021, prende in esame le misure di sostegno al reddito previste dal Fondo di solidarietà del Trentino. Alla luce Leggi tutto
Decreto Covid: vaccinazione obbligatoria per il settore sanitario e sospensione dal lavoro per i no-vax
Il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri del 31 marzo 2021 prevede l’obbligo generalizzato di vaccinazione gratuita per la prevenzione Leggi tutto
Contratto di espansione: procedure di esodo aziendale e accompagnamento alla pensione
L’INPS, con la circolare n. 48 del 2021, ha fatto il punto sul contratto di espansione 2021. Più in dettaglio sono state definite le procedure di erogazione Leggi tutto
Attività stagionali: deroghe alla “normale” disciplina sui contratti a termine
L’Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota n. 413 del 2021, chiarisce due aspetti della disciplina in materia di contratti a termine nelle attività Leggi tutto
Assegno unico e universale per figli a carico esteso ai lavoratori autonomi
L’assegno unico e universale per i figli under 21 dal valore massimo di 250 euro è pronto al debutto, previsto dal 1° luglio 2021. Il disegno di legge, Leggi tutto
Cassa integrazione e contratti a termine: limiti, divieti e opportunità per le imprese
La Cassa integrazione ordinaria e in deroga e gli altri ammortizzatori sociali emergenziali hanno rappresentato un fondamentale sostegno all’occupazione Leggi tutto
“Scudo penale” per chi vaccina in azienda? Basterebbe la 231
In questi giorni un susseguirsi di voci incontrollate ha portato alla ribalta l’ipotesi di uno “scudo penale” a favore dei datori di lavoro che aderiranno Leggi tutto
Contratti a termine: proroghe e rinnovi a-causali fino al 31 dicembre 2021
Il decreto Sostegni, riformulando l’articolo 93 del decreto Rilancio, dispone la proroga della deroga ai vincoli ordinari posti per il rinnovo o la Leggi tutto
Integrazioni salariali decreto Sostegni: la nuova causale Covid-19 da utilizzare
L’INPS, nel messaggio n. 1297 del 2021, fornisce le prime indicazioni sulla gestione delle domande di cassa integrazione (ordinaria e in deroga), assegno Leggi tutto
Bonus baby sitting e centri estivi: chi può usufruirne
Con il messaggio n. 1296 del 2021, l’INPS fornisce alcune specifiche riguardo i soggetti beneficiari dei bonus baby-sitting per servizi di assistenza Leggi tutto
Congedo Covid fruibile in attesa della procedura di domanda
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1276 del 2021 con cui l’Istituto comunica che è già fruibile il congedo 2021 per i genitori lavoratori dipendenti Leggi tutto
CU 2021: clausola di salvaguardia opzionale
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le FAQ relative alla compilazione della CU 2021. A pochi giorni dalla scadenza del 31 marzo, aziende e professionisti Leggi tutto
Food delivery e gig economy: protocollo contro il caporalato
E’ stato siglato il 24 marzo 2021 il Protocollo tra i rappresentanti datoriali e sindacali del settore food delivery, che fissa obiettivi importanti Leggi tutto
Divieto di licenziamento: proroga in due tempi nel decreto Sostegni
Il decreto Sostegni proroga il divieto di licenziamento prevedendo una importante novità. Fino al prossimo 30 giugno il blocco resta generalizzato in Leggi tutto
Certificazione Unica 2021: modifica per salvaguardia è solo preferibile
L’Agenzia delle Entrate ha accolto la richiesta avanzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine di rimediare alla diffusione di FAQ con istruzioni difformi Leggi tutto
Contratto di espansione e piani concordati di esodo aziendale: la procedura da seguire
Pubblicate le istruzioni INPS per dare attuazione alle novità sul contratto di espansione apportate dalla legge di Bilancio 2021. Condivisa con il Ministero Leggi tutto
Cassa integrazione... e non solo: come gestire la crisi aziendale
L’impianto normativo emergenziale con cui si devono quotidianamente confrontare imprese e professionisti per gestire le domande di cassa integrazione Leggi tutto
Codici contratto Uniemens aggiornati da aprile 2021
Nel messaggio n. 1248 del 2021, l’INPS ha comunicato l’introduzione di nuovi codici contratto, utili alla compilazione del flusso di denuncia contributiva Leggi tutto
Politiche attive del lavoro: necessario puntare su formazione e riqualificazione
Nel Documento di programmazione della vigilanza per il 2021, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, in continuità con l'attività programmata lo scorso Leggi tutto
Decreto Sostegni: 2.400 euro a lavoratori dipendenti e autonomi. In quali casi?
Una ulteriore indennità onnicomprensiva di 2.400 euro per i lavoratori che hanno già beneficiato delle indennità del decreto Ristori, erogata dall'INPS Leggi tutto
Cig e assegno ordinario Covid: monitoraggio online dello stato della domanda
Per consentire ai lavoratori dipendenti di verificare quando l’azienda ha effettivamente inviato la domanda all’Istituto e di seguire l’iter fino al Leggi tutto
Contagi Covid sul lavoro: oltre 150 mila denunce all’INAIL
Significativi i dati emersi dal quattordicesimo report nazionale sui Contagi da Covid.19 avvenuti in occasione di lavoro, diffuso dall’INAIL il 23 marzo Leggi tutto
Smart working e congedi per figli disabili: 3 norme “co-vigenti”. Come applicarle
Tre disposizioni “co-vigenti” e di favore su smart working e congedi straordinari Covid-19 per la tutela dei lavoratori dipendenti, genitori di figli Leggi tutto
Nota trimestrale rapporti di lavoro: occupazione in aumento alla fine del 2020
La “Nota Trimestrale sulle tendenze dell'occupazione" nel quarto trimestre 2020 è stata pubblicata sui siti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Leggi tutto
Tracciabilità della retribuzione: non rileva la dichiarazione del dipendente
Nella nota n. 473 del 2021, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro torna ad occuparsi di obbligo di corresponsione della retribuzione ai lavoratori dipendenti Leggi tutto
Tamponi, vaccini e protocolli anti-Covid: le buone prassi per il datore di lavoro
Con un approfondimento pubblicato il 22 marzo 2021, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro prende in esame le buone prassi che devono contraddistinguere Leggi tutto
Ammortizzatori sociali Covid-19 nel decreto Sostegni: tra innovazione e continuità
Via libera al tanto atteso rinnovo dei periodi degli ammortizzatori sociali emergenziali con causale Covid-19. Il decreto Sostegni ha introdotto infatti Leggi tutto
apr12
12/04/2021
Relazione unitaria di controllo societario: novità ed obblighi nell'attuale fase di emergenza sanitaria
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti,
Esenzione Iva per acquisti di Commissione UE per Stati e cittadini in tempi di crisi
Esentare dall'imposta sul valore aggiunto
Con la circolare n. 56 del 2021, l’INPS